Il 27 marzo scorso il liceo Marconi- Lussu di San Gavino Monreale ha organizzato un importante momento per gli studenti che ha coinvolto le università, la comunità educante, uffici diocesani e tessuto associazionistico locale.
Anche la Caritas diocesana di Ales-Terralba è stata invitata a partecipare e a raccontarsi. Il direttore don Marco Statzu ha incontrato le studentesse e agli studenti del biennio, in via Paganini, per parlare delle varie attività svolte e i tanti progetti finalizzati ad aiutare le persone a superare momenti di difficoltà e a realizzare il proprio progetto di vita.
Sono tante le storie di riscatto e amore che la Caritas raccoglie ogni giorno.
Molto importante è il rapporto con la scuola: sono diversi i progetti dedicati agli studenti per sostenerli nello studio, dalla scuola primaria fino alle superiori (doposcuola, trattamenti personalizzati per alunni con difficoltà di apprendimento, format 10 Storie, borse di studio) e in seguito, dopo il periodo scolastico, nella ricerca di percorsi formativi (sportello orientamento).
Occasioni come questa ci aiutano a conoscere meglio i ragazzi, i loro bisogni e i loro sogni ma anche a ricordare agli studenti che loro per noi sono preziosi e per questo staremo sempre al loro fianco per sostenerli.