Quaresima di fraternità

18 Marzo 2025

Gesti che donano speranza

In questo tempo forte che prepara alla Pasqua, il Papa ci invita nel suo messaggio per la Quaresima a “Camminare insieme, essere sinodali, questa è la vocazione della Chiesa”. Per il Santo Padre “I cristiani sono chiamati a fare strada insieme, mai come viaggiatori solitari. Lo Spirito Santo ci spinge ad uscire da noi stessi per andare verso Dio e verso i fratelli, e mai a chiuderci in noi stessi. Camminare insieme significa essere tessitori di unità, a partire dalla comune dignità di figli di Dio (cfrGal3,26-28); significa procedere fianco a fianco, senza calpestare o sopraffare l’altro, senza covare invidia o ipocrisia, senza lasciare che qualcuno rimanga indietro o si senta escluso. Andiamo nella stessa direzione, verso la stessa meta, ascoltandoci gli uni gli altri con amore e pazienza”.
Come ogni anno chiediamo, un segno concreto di sinodalità e di comunione alle comunità parrocchiali che rispondono sempre generose alla nostra richiesta di sostegno.


Vi ricordiamo che la terza domenica di Quaresima è la giornata di Fraternità per la Caritas. Le offerte del sabato sera ( 22 marzo) e della domenica (23 marzo) raccolte in tutte le parrocchie della diocesi saranno destinate alla Caritas diocesana per portare avanti tante attività per chi è in difficoltà.

Il nostro impegno per “l’altro” è costante sia in Diocesi e sia in tanti paesi nel mondo. Siamo chiamati tutti a partecipare, come “tessitori di unità”.
Ciò che facciamo lo facciamo insieme a voi e grazie a voi, con interventi per le povertà estreme, con l’ascolto e accompagnamento delle persone con progetti personalizzati, con il sostegno nello studio e nella formazione, con la ricerca di opportunità lavorative e il sostegno nello studio nei paesi sottosviluppati, facendo sentire tutti amati.
Lo facciamo anche a servizio delle Caritas parrocchiali attraverso l’erogazione di beni e servizi di cui usufruiscono i centri parrocchiali e interparrocchiali, attraverso il Magazzino diocesano e altri interventi puntuali su vostra richiesta.


Vi chiediamo di aiutarci ad aiutare. Un gesto generoso può fare tanto.

Se vuoi sostenerci ricorda che anche un piccolo contributo può fare la differenza. Con una donazione potrai aiutarci a portare avanti progetti come questo. Puoi donare con ‍bonifico bancario Intestatario: Diocesi Ales-Terralba – Caritas Iban: IT89O0306909606100000132831 c/o Intesa San Paolo